La filosofia del grande Dale Carnagie

Ecco alcuni principi tratti da Come trattare gli altri e farseli amici alla base della filosofia di Dale Carnegie:

  1. Non criticate, non condannate, non recriminate.
  2. Siate prodighi di apprezzamenti onesti e sinceri.
  3. Suscitate negli altri un desiderio intenso di fare ciò che proponete.
  4. Interessatevi sinceramente agli altri.
  5. Sorridete.
  6. Ricordate che per una persona, in qualsiasi lingua, il suo nome è il suono più dolce e più importante che esista.
  7. Siate buoni ascoltatori. Incoraggiate gli altri a parlare di se stessi.
  8. Parlate di ciò che interessa agli altri.
  9. Fate sentire importanti gli altri – e fatelo sinceramente.

Inoltre alcune sue citazioni famose, illustrano la grandezza di questo personaggio.

  • “Le persone sostengono il mondo che hanno contribuito a creare.”
  • “Cercate onestamente di vedere le cose dal punto di vista altrui.”
  • “Elogiate il più piccolo progresso e ogni singolo miglioramento. Fate apprezzamenti di cuore.”
  • “Se avete sbagliato, ammettetelo velocemente ed energeticamente.”
  • “Il miglior modo per avere la meglio in una discussione è evitarla.”
  • “Parlate dei vostri errori prima di sottolineare quelli degli altri.”

C’è un modo diVERSO di vedere le cose

E’ l’inconscio, stupido!
Non ce ne vorrai, ma abbiamo approfittato per parafrasare il celebre slogan «E’ l’economia, stupido!».

Coniato da James Carville, grande stratega, per Clinton nel 1992, pietra miliare della politica americana. Perchè lo abbiamo fatto? Ti è mai capitato di voler cambiare qualcosa di te e non riuscirci (o quantomeno fare una gran fatica)?
Ti è mai capitato di avere bisogno di qualcosa e chiederlo alla persona sbagliata?
E’ l’inconscio, stupido!

Ecco perchè è difficile cambiare

Ovviamente lo stupido non è rivolto a te! Ma attira l’attenzione.
Ogni volta che vogliamo acquisire una nuova abilità o meglio ancora cambiare un’abitudineinizia una lotta impari.
Perchè? Semplice, perchè cerchiamo di farlo razionalmente. Ma le abitudini non sono razionali (altrimenti non sarebbero automatiche).
Le abitudini risiedono a livello inconscio(che gestisce il 95% delle nostre azioni). E tu invece a chi lo chiedi? Alla parte conscia (la persona sbagliata, per l’appunto), che gestisce solo un piccolo 5%.
Ecco il perchè della lotta (sicuramente l’hai vissuta più volte vero?).
Il problema? Lo facciamo con le parole, ma le parole non sono la lingua dell’inconscio
Qual è la lingua dell’inconscio? Immagini, suoni, sensazioni.

inconscio

Qual è il problema? Immagini, suoni e sensazioni ci hanno detto che significa fantasticare (..e per gli adulti si sa non va bene, bisogna guardare in faccia alla realtà!).
Qual è il problema? Che è facile…perchè se fosse difficile lo capirebbero tutti…

 

by Fabio Zancanella

Tu sei la media delle 5 persone che frequentiamo di più

You are the average of the five people you spend the most time with

Jim Rohn ha detto: “tu sei la Media delle CINQUE persone che frequenti di più”.

Ho sentito la necessità di sottoscrivere questa dichiarazione, in parte vera, per poter far focalizzare l’attenzione sul concetto della media, poi delle persone, successivamente su frequenti e sul TU; poi ho verificato come poterlo fare. Alla fine ho deciso di lasciare tutto come sta e sua “dichiarazione” di Jim ognuno dia la propria libera interpretazione e coltivi le proprie speranza.

Siate, siate la media e ricordiamoci che le persone che frequentiamo di più ci influenzano, MA noi contemporaneamente le influenziamo NELLO STESSO MODO. Ogni giorno lavoriamo con questo concetto.

Tuttavia durante la vita, specialmente nei momenti di cambiamento, ci piace tirare una ____________ (riga), ci guardiamo indietro e inspiegabilmente ci diciamo che le cinque persone che frequentiamo ORA non sono più le stesse di diversi anni prima.

Cosa è successo?

Mediamente abbiamo cambiato le nostre relazioni proprio quando ci siamo trovati a fare i conti con il “cambiamento” dentro di noi.

Oltretutto è facile essere “la media delle cinque persone che frequentiamo di più” ma, come diceva George Orwell, tutti siamo uguali, ma qualcuno è più uguale degli altri.

Assorbiamo dalle persone, ci influenzano e le influenziamo perché, se questa affermazione ha un senso di verità per voi, anche gli altri sono la media delle cinque persone che frequentano.

Infine, vorrei portare la vostra attenzione su un fatto: la solitudine e la manipolazione – la tv e i mezzi di comunicazione di MASSA ci comunicano:

Vi piacerebbe frequentare una persona che non vi ascolta?

Criteri: Come giudicare una persona

Uno è la prima impressione. La prima volta che incontriamo una persona non abbiamo ancora nessuna idea preconcetta su di lei, registriamo tutti i suoi messaggi verbali e non verbali come una pellicola vergine. E se lei non sa nulla di noi, non sa come mascherarsi, come travestirsi.

Abbiamo così l’opportunità di percepire qualcosa che poi svanirà perché, in seguito, ci presenterà l’aspetto che ritiene più gradito e noi faremo intervenire l’intelletto, il ragionamento, sentiremo le opinioni degli altri, ci faremo influenzare.

Due è rincontrarlo la seconda volta cancellando tutte le nostre prime impressioni. Di solito sono quelle errate.

Raccogliete informazioni dai fatti, dalle sue azioni, dai sui risultati.

Nel corso della vita dobbiamo sempre GIUDICARE gli altri, valutarli, decidere se possiamo fidarci di loro. E’ un compito difficile, È COMPLICATO OPPURE è SEMPLICE.

Luigi Pirandello diceva:

Prima di giudicare la mia vita o il mio carattere mettiti le mie scarpe, percorri il cammino che ho percorso io. Vivi il mio dolore, i mei dubbi, le mie risate. Vivi gli anni che ho vissuto io e cadi là dove sono caduto io e rialzati come ho fatto io.

Il rapporto e la storia dell’alano

Il principio dell’alano

Ho imparato una lezione preziosa sulle vendite da uno dei miei cani. Ben era un alano. Era un animale molto grande, e le persone reagivano in modo molto interessante davanti a lui. Anche se era un cucciolone che non avrebbe fatto del male a una mosca, riusciva molto bene a fare la parte del cane da guardia feroce. Ben pesava più di 70 kg, era molto credibile in questo ruolo.
Il ruolo di Ben come cane aggressivo e minaccioso era molto utile per scoraggiare i visitatori indesiderati come i fanatici religiosi e certi personaggi sospetti che si offrivano di pavimentare il mio vialetto d’ingresso per un prezzo stracciato.

Quando le persone si presentavano alla nostra porta, Ben partiva con la sua routine “Sono un cane da guardia molto cattivo”. Era interessante notare che il comportamento di Ben era influenzato pesantemente dalla reazione delle persone.
Se iniziavano a innervosirsi e a farsi prendere dal panico, Ben passava da “cane da guardia cattivo” a “mastino dei Baskerville” in tutto il suo splendore. Ciò risultava a volte nel bisogno urgente della persona di
cambiarsi la biancheria!
Dall’altro lato, se la persona rispondeva con sicurezza, allora da “cane da guardia cattivo” Ben passava a “cucciolone”, il che corrispondeva anche alla sua vera personalità.
Così, a seconda di come reagivano davanti a Ben, le persone venivano inseguite sul vialetto da un cane assassino assetato di sangue, o leccate e sbrodolate dal loro nuovo amico.
Allo stesso modo, se vi comportate in modo allegro, cortese, sicuro e professionale nei confronti dei clienti, allora molto probabilmente riceverete in cambio lo stesso comportamento.
Se mai avrete la sfortuna di affrontare un cliente che appare grosso e cattivo, pensate alla regola dell’alano – sotto sotto potrebbe essere semplicemente un cucciolone!

Estratto da SIMON HAZELDINE – VENDITA A MANI NUDE

Cos’è l’Ipnosi? Differenza tra leaders e manipolatori

L’ipnosi è uno stato della nostra mente che ogni persona vive per almeno dieci minuti ogni ora, lo puoi osservare quando stai per addormentarti, quando ti svegli la mattina, quando sei sorpreso e rimani a bocca aperta, in un momento di shock, poco prima di sbadigliare e in tanti e tanti altri modi ancora. In questo STATO accadono “fatti STUPEFACENTI”.

 

Continue reading

Progetti, progetti, progetti e la Progett-Azione

Kuang-tsen ha detto:

Se fai progetti per un anno, semina grano,

se i tuoi progetti si estendono a dieci anni, pianta un albero,

quando essi abbracciano cento anni, educa la gente.

In questi giorni mi sto occupando di cosa voglio e ho il piacere di fare ADESSO e quindi SUBITO l’apprendimento di un processo e di un insieme di metodi fantastici per insegnare agli altri e a me a progettare il nostro cammino quotidiano per essere felici.

Un vecchio libro delle guide de il “Sole 24 ore” è ancora ORA il pilastro di ciò che applico quotidianamente con il principio dell’ABC, assieme al concetto e alla consapevolezza che il cambiamento avviene in 21 giorni. Scopriamo infatti che per progettare il vero cambiamento per chi lo ritiene fondamentale, vi è necessità di applicare i due concetti del pensiero precedente. Sarà parte del programma dei miei corsi? Ovviamente si.

Lo sapevate che le assicurazioni e le banche americane pagano i programmi di disintossicazione e di apprendimento solo quando viene certificato che i progetti sono durati almeno ventuno giorni consecutivi?

Lo sapevate che le vere cose importanti si fanno con il 20% del nostro tempo?

la storia della farfalla

Un giorno un contadino, riposandosi sotto un’ombra al termine di una giornata sfiancante, si accorse di un bozzolo di una farfalla.

Il bozzolo era completamente chiuso ad eccezione di un piccolo buchino sulla parte anteriore.

Incuriosito, il contadino osservò attraverso il piccolo buchino, riuscendo ad intravedere la piccola farfalla che si dimenava con tutte le sue forze.

Il contadino osservò a lungo gli sforzi eroici dell’elegante bestiolina, ma per quanto la farfalla si sforzasse per uscire dal bozzolo, i progressi apparivano minimi.

Così, il contadino, impietosito dall’impegno della piccola farfalla, tirò fuori un coltellino da lavoro e delicatamente allargò il buco del bozzolo, finché la farfalla poté uscirne senza alcuno sforzo.

A questo punto accadde qualcosa di strano.

La piccola farfalla, aiutata ad uscire dal bozzolo, non aveva sviluppato muscoli abbastanza forti per potersi librare in aria.

Nonostante i ripetuti tentativi, la fragile farfalla rimase a terra e riuscì a trascinarsi solo a pochi centimetri dal bozzolo, incapace di fare ciò per cui la natura l’aveva fatta nascere.

Il contadino si accorse del grave errore fatto ed imparò una lezione che non dimenticò per il resto della sua vita:

“Le difficoltà sono gli strumenti che la natura utilizza per renderci più forti e degni di realizzare i nostri sogni.”

Questo ci insegna di non aiutare qualcuno almeno se non ci venga chiesto.

Il potere della parola

Gli uomini tendono a farsi influenzare molto più dalle parole che dai fatti della realtà che li circonda.

Ivan Pavlov

Le parole hanno potere.

Le parole contenute in una citazione brillante possono essere abbastanza potenti da cambiare il mondo.

Chi ha detto che la penna fa più male della spada non mentiva affatto.

Corso di Web Marketing

Prerequisiti:  Per accedere al corso è necessario possedere conoscenze informatiche di base.

Contenuti del corso:

  • Web conversational marketing

  • Il nome

  • Il marchio

  • Il brand

  • Il nuovo metodo: presenza e missione

  • I valori che creano valore

  • Work in progress

  • Le Motivazioni delle persone

  • Come organizzare il tempo sul web

  • Il cerchio

  • DEM – Stampa Unione

  • I social network

A chi è rivolto questo Corso?
Il corso è rivolto a tutti, e costituisce un’occasione imperdibile per conoscere le tecniche di vendita classiche applicate al web.

  • Chi vuole stabilire o sviluppare la propria attività sul web.

  • Chi cerca strumenti innovativi e originali per valorizzare il proprio brand e il proprio nome e fare così la differenza.

  • Chi vuole piazzare al meglio il proprio prodotto in uno spazio virtuale ma competitivo.

  • Chi vuole migliorare la propria conoscenza delle leggi del web e della comunicazione verbale scritta e virtuale e imparare a muoversi con disinvoltura nel mondo online.

  • Chi vuole conoscere un approccio unico e rivoluzionario al web marketing, capace di trasformare il tuo modo di concepire l’azienda e il business.